Ordinanza n. 5

01
Jun
2021

 VERIFICATO che all’interno del centro abitato e nelle contrade di Calvera molte aree di proprietà privata, aree ad uso pubblico, orti e giardini  versano in condizioni di abbandono, ricolmi di sterpaglie secche e deposito a cielo aperto di materiali e attrezzature in disuso;


ATTESO che pervengono numerose segnalazioni da parte dei cittadini che lamentano lo stato di abbandono e l’incuria degli stessi da parte dei proprietari;


ACCERTATO che lo stato continuo di abbandono determina fenomeni di degrado ambientale , ricettacolo di rifiuti di ogni genere, habitat di animali e insetti con  minaccia per l’igiene e la salute pubblica;


PRESO ATTO inoltre delle reiterate segnalazioni e lamentele pervenute in materia di abbandono di rifiuti e di deiezioni

solide dei cani su suolo pubblico (strade, marciapiedi, zone verdi, pubbliche in genere) con conseguenti rischi per la salute dei cittadini, con particolare riferimento alle fasce più esposte quali i bambini; 


ATTESO che, oltre al decoro urbano, è indispensabile salvaguardare l’incolumità, la sicurezza e l’igiene dei luoghi prevenendo qualsiasi situazione di pericolo;


ACCERTATO che, l’abbandono e l’incuria da parte dei privati di taluni appezzamenti di terreno comporta un proliferare di vegetazione, rovi e sterpaglie che, per le elevate temperature estive possono essere causa predominante di incendi;


RITENUTA la necessità di effettuare interventi di prevenzione nonché di vietare tutte quelle azioni che possano costituire pericolo di incendi;


ACCERTATO che sono presenti aree private a confine con strade comunali o vicinali in cui la mancata regolazione di siepi o potatura di alberature sporgenti oltre il ciglio stradale determina problemi di visibilità, con conseguente pericolo per la viabilità; 


RITENUTO che nell'ambito del territorio comunale debbano essere scongiurati i predetti potenziali rischi a tutela della salute e dell'incolumità pubblica, correlati alla proliferazione di animali nocivi presso terreni e/o aree incolti in genere o, comunque che possono rappresentare un pericolo per la popolazione; 


RICHIAMATO altresì il Decreto Legislativo n. 152 del 03.04.2006 che agli artt. 192, 255 e 256 dispone i divieti e prevede le sanzioni per l’abbandono e il deposito incontrollato di rifiuti sul suolo e nel suolo oltre che nelle acque superficiali e sotterranee;


ORDINA 



a tutti i proprietari di spazi ed aree scoperte pertinenziali adibite ad orti familiari, cortili e ad ogni altro uso:

  • di provvedere in forma diretta alla loro pulizia mediante lo sfalcio e lo smaltimento delle erbacce; 

  • di rimuovere qualsiasi materiale ivi depositato o accumulato impropriamente;

  • di non ammassare lungo i bordi stradali adiacenti alle case, materiali edili di scarto, vecchi oggetti , attrezzature in disuso e carcasse di elettrodomestici, pregiudizievoli alla sicurezza e all’immagine del  decoro dei luoghi e dell’ambiente;

  • di provvedere al decespugliamento della vegetazione d’ingombro e alla potatura degli alberi cresciuti in maniera incontrollata lungo i bordi stradali;


a tutti i proprietari di cani:

  • di iscrivere gli animali all’anagrafe canina e di munirli di apposito dispositivo di identificazione, in conformità alle disposizioni adottate dalla normativa nazionale (legge n.281/91, DPCM 28 febbraio 2003, Ordinanza Ministeriale del 6 agosto 2008);

  • di munirsi, esibendo su richiesta degli organi di vigilanza, di materiale per la pulizia o altra idonea attrezzatura, per l’eventuale raccolta delle deiezioni solide degli animali;

  • di provvedere all’immediata rimozione delle deiezioni solide del cane facendo uso dei suddetti strumenti;


a tutti i cittadini:

  • di non abbandonare in aree pubbliche o aperte al pubblico rifiuti di ogni tipologia, in particolare mascherine e guanti monouso;

  • di utilizzare gli appositi cassonetti su strada;



     

    Calvera,          Il Sindaco 

    Dott. Pasquale Bartolomeo

Immagini

Ondinanza52021

Ondinanza52021

Allegati
Ordinanza Sindacale n. 5 (2,1 MB)
torna all'inizio del contenuto