AVVISO SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

28
Dec
2020

Il Decreto 18/2021 ha integrato il bando ordinario, incrementato a 55.793 gli operatori volontari e prorogato la scadenza alle ore 14:00 del15 febbraio 2021.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it

 

Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma DOL occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema.

1 - I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede. Per la Domanda On-Line di Servizio civile occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2.

2 - I cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea e gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, se non avessero la disponibilità di acquisire lo SPID, potranno accedere ai servizi della piattaforma DOL attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento, secondo una procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.

 

L'Ambito socio-territoriale Lagonegrese-Pollino ha presentato il programma "Guardare il Futuro" - cod. programma PMXSY0031520010376NMXX che include i seguenti 3 progetti per un totale di 132 volontari:

 

Tutel@rti - cod. progetto PTCSU0031520011577NMXX

Settore: Patrimonio Storico, Artistico e Culturale.

Area di Intervento: Tutela e valorizzazione dei Beni Storici, Artistici e Culturali.

Volontari richiesti: 36

 

Green Future - cod. progetto PTCSU0031520011579NMXX

Settore: Patrimonio Ambientale e Riqualificazione Urbana

Area di Intervento: Salvaguardia e tutela di Parchi e oasi naturalistiche

Volontari richiesti: 72

 

#Informati#Visita#Siiresponsabile - cod. progetto PTCSU0031520011578NMXX

Settore: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport

Area di Intervento: Sportelli Informa

Volontari richiesti: 24

 

E' POSSIBILE PRESENTARE UNA SOLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER UN UNICO PROGETTO ED UN'UNICA SEDE. 

 

Per Informazioni generali è possibile contattare lo Sportello Informativo Comunale di Calvera nelle modalità e negli orari indicati nella pagina dedicata.

Per tutte le informazioni sul Servizio Civile Universale è possibili contattare l’Ufficio di Piano dell’Ambito Socio Territoriale n.2 Lagonegrese Pollino con sede nel Comune di Viggianello.

Dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00

Tel. 0973-664012

email: scu@ambitoviggianello.it

PEC: comune.viggianello.pz@pec.it

Immagini

Servizio Civile Universale

Servizio Civile Universale

torna all'inizio del contenuto