SPID è il Sistema Pubblico di Identità Digitale che permette ai cittadini di accedere a numerosi servizi online della Pubblica Amministrazione con un'unica Identità Digitale (username e password) utilizzabile da computer, tablet e smartphone. A breve SPID diventerà, insieme alla carta d'identità elettronica (CIE), l'unico sistema per accedere a tali servizi.
L’utilizzo dello SPID è gratuito. Anche richiedere SPID è gratuito;
Come ottenere SPID di Namirial in Comune
I cittadini maggiorenni possono ottenere le proprie credenziali SPID, fornite dal servizio basato sull'iniziativa della regione Basilicata e Namirial in collaborazione con lo Sportello Informativo del Comune di Calvera, attraverso i seguenti passaggi.
(1) Prepara i materiali necessari
Per ottenere le credenziali occorrono:
- un indirizzo e-mail
- il numero di telefono del cellulare che usi normalmente
- un documento di identità valido tra: carta di identità, passaporto, patente (di cui occorre fare una foto o scansione)
- la tua tessera sanitaria con il codice fiscale (di cui occorre fare una foto o scansione)
(2) Completa la procedura di riconoscimento
Fissa un appuntamento per recarti allo Sportello Informativo del Comune di Calvera in piazza Risorgimento 4, portandoi tuoi documenti per effettuare il riconoscimento.
Attenzione: si riceve solo con appuntamento.
(3) Scarica l'App Namirial OTP
scarica l'App dal Play Store o dall'Apple Store e segui i passaggi per attivarla ricevuti via email.
(4) Ricevi le credenziali di accesso e inizia a usare i servizi
riceverai le credenziali via email, e inserendo le proprie credenziali ed eventualmente il codice temporaneo OTP se richiesto dal livello di sicurezza del servizio a cui si vuole accedere.
Al primo accesso ti verrà richiesto di modificare la password temporanea.